La casa automobilistica cinese BYD sta valutando la possibilità di portare in Europa il suo nuovo veicolo elettrico a basso costo, il “Racco”. L’auto, attualmente progettata come kei car per il mercato giapponese, potrebbe sconvolgere il segmento delle city car se adattata alle normative europee.
L’ascesa dei veicoli elettrici ultracompatti
L’interesse di BYD arriva mentre l’Europa discute nuove classificazioni dei veicoli volte a rendere le piccole auto elettriche più accessibili. La categoria proposta di “auto elettrica” consentirebbe una produzione semplificata e prezzi più bassi, che è esattamente ciò a cui si rivolge BYD. L’azienda ha chiarito la sua intenzione di competere in tutti i segmenti di veicoli, dalla più piccola categoria “A” alle auto più grandi della classe “F”.
Racco di BYD: specifiche e strategia
La Racco è una supermini compatta e squadrata progettata per la guida urbana. È dotato di una batteria più piccola da 20 kWh rispetto all’attuale modello Dolphin Surf di BYD (30 kWh), offrendo un’autonomia stimata di 112 miglia (WLTP). Nonostante la batteria più piccola, supporta la ricarica rapida da 100 kW, aggiungendo potenzialmente l’80% di carica in circa 20 minuti.
Perché è importante: Il Racco verrebbe probabilmente posizionato sotto il Dolphin Surf, che attualmente parte da £ 18.650 nel Regno Unito. BYD mira a ridurre anche questo prezzo, rendendolo uno dei veicoli elettrici più convenienti sul mercato.
Il fattore regolamento UE
Il vicepresidente esecutivo di BYD Stella Li ha dichiarato che la fattibilità europea dell’auto dipende dall’approvazione normativa per la categoria “auto elettrica”. Le case automobilistiche europee hanno spinto per queste regole per ridurre i costi di produzione e aumentare la domanda di piccoli veicoli elettrici.
Il successo di questa mossa dipenderà dall’adozione o meno della classificazione proposta da parte dell’UE. Se così fosse, la Racco potrebbe diventare un attore importante nel mercato dei veicoli elettrici economici, sfidando le city car esistenti ed espandendo l’accessibilità dei veicoli elettrici a un pubblico più ampio.
Il Racco rappresenta una chiara tendenza verso veicoli elettrici più convenienti e compatti – e BYD si sta posizionando per guidare questa carica.
