BYD, il colosso automobilistico cinese, sta facendo scalpore nel mercato del Regno Unito con il suo nuovo ibrido plug-in Seal 6 (PHEV). Questo modello berlina e station wagon è posizionato strategicamente per sfidare rivali popolari come la Skoda Superb, la Volkswagen Passat e persino la BMW Serie 3 premium, offrendo valore ed efficienza convincenti.
Prezzi e proposta di valore
Il Seal 6 parte da £ 33.990 per la versione berlina, presentando un vantaggio significativo rispetto ai suoi concorrenti. Fondamentalmente, si tratta di quasi £ 3.000 in meno rispetto alla Skoda Superb berlina non plug-in e ben £ 13.000 in meno rispetto alla BMW 330e PHEV. Il modello station wagon, noto come Seal 6 Touring, arriva a £ 34.990, un prezzo che supera la Skoda Superb Estate iV di £ 6.500, la VW Passat eHybrid di quasi £ 10.000 e la BMW 330e Touring di ben £ 14.000. Questa strategia di prezzo mira chiaramente ad attirare acquirenti che cercano efficienza e risparmio.
Gruppo propulsore ed efficienza
Ogni modello Seal 6 combina un motore a benzina a quattro cilindri da 1,5 litri da 97 CV con un motore elettrico che aziona le ruote anteriori. Sono disponibili due distinte configurazioni:
- Modelli Boost: Fornisce una potenza totale di 181 CV e utilizza una batteria da 10 kWh, fornendo fino a 47 miglia di autonomia completamente elettrica.
- Varianti Comfort: Approfitta di una batteria più grande da 19 kWh, che aumenta l’autonomia completamente elettrica a 87 miglia.
BYD afferma che entrambe le varianti possono raggiungere un risparmio di carburante combinato superiore a 100 mpg e un’autonomia totale superiore a 900 miglia, evidenziando la loro eccezionale efficienza.
Interni e tecnologia
Il design degli interni del Seal 6 ricorda da vicino quello della berlina BYD Seal completamente elettrica. Tutti i modelli sono dotati di portellone posteriore elettrico e il Seal 6 Touring offre una generosa capacità di carico di 500 litri, paragonabile alle versioni ibride plug-in della Passat e della Superb Estate.
L’equipaggiamento standard sui modelli Boost include:
- Cerchi in lega da 17 pollici
- Sistema di infotainment touchscreen da 12,8 pollici
- Integrazione di Apple CarPlay e Android Auto
*Rivestimento in pelle vegana - Telecamera di retromarcia
- Tecnologie di assistenza alla guida, come il rilevamento degli angoli ciechi e l’avviso di affaticamento del conducente
Il passaggio all’allestimento Comfort, che aggiunge £ 3.000 al prezzo, offre funzionalità aggiuntive come:
- Cerchi in lega da 18 pollici
- Touchscreen più grande da 15,6 pollici
- Tetto panoramico
- Volante riscaldato
- Sedili anteriori riscaldati e ventilati
- Illuminazione ambientale
- Caricabatterie wireless per smartphone
- Fotocamera a 360 gradi
Conclusione
Il BYD Seal 6 PHEV offre un mix convincente di convenienza, efficienza e tecnologia, sfidando direttamente gli attori affermati nei segmenti delle berline e delle station wagon. Il suo prezzo significativamente più basso rispetto ai rivali premium come BMW, combinato con una rispettabile autonomia completamente elettrica e interni ben equipaggiati, lo posiziona come un forte contendente per gli acquirenti che cercano un veicolo ibrido plug-in pratico ed economico. L’arrivo del Seal 6 segnala una crescente presenza di marchi cinesi nel mercato del Regno Unito, portando maggiore concorrenza e valore per i consumatori.






































