Il revival dell’amato Prelude da parte della Honda è stato accolto con entusiasmo, ma una caratteristica sperata dagli appassionati, ovvero il cambio manuale, non sarà disponibile. Un alto dirigente Honda ha confermato al Japan Mobility Show 2025 che la Prelude sarà offerta solo con cambio automatico, a causa dell’incompatibilità con il suo propulsore ibrido. Questa decisione, sebbene attesa da molti, segna un ulteriore allontanamento dalle tradizionali esperienze di guida manuale nei moderni veicoli ibridi.
Perché nessun manuale? Complessità ibrida
Horita Hidetomo, Large Product Lead di Honda, ha spiegato alla rivista Drive che l’integrazione di un cambio manuale con il sistema ibrido avanzato della Prelude si è rivelata troppo impegnativa. Sebbene fosse tecnicamente possibile nei primi ibridi come CR-Z e Insight, il più complesso equilibrio “quasi metà e metà” del Prelude tra energia elettrica e motore a combustione rende impraticabile una trasmissione manuale. La maggiore elettrificazione cambia radicalmente la dinamica del propulsore.
S+ Shift: un’esperienza di guida simulata
Riconoscendo il potenziale per una sensazione di guida meno coinvolgente senza manuale, Honda ha implementato un sistema “S+ Shift”. Questa funzione utilizza i paddle del cambio in lega dietro al volante per simulare l’esperienza di un cambio manuale tradizionale. Quando attivati, i paddle consentono al guidatore di cambiare marce virtuali, completi di scalate di marcia abbinate ed effetti sonori amplificati riprodotti attraverso gli altoparlanti dell’auto.
Molto più di un semplice preludio
La funzionalità S+ Shift non è limitata al Prelude. Honda intende incorporare simili sistemi di cambio marcia simulati in altri modelli ibridi, riflettendo una tendenza più ampia verso la priorità verso l’efficienza e la comodità, tentando allo stesso tempo di mantenere un certo senso di coinvolgimento del guidatore. Quando S+ Shift è disattivato, i paddle possono essere utilizzati per regolare i livelli di frenata rigenerativa, offrendo flessibilità oltre i cambi di marcia simulati.
Un cambiamento nelle preferenze del conducente
La decisione di escludere il cambio manuale non è solo di natura tecnica. Hidetomo ha sostenuto che gli automobilisti moderni preferiscono sempre più le trasmissioni automatiche, in linea con l’attenzione di Honda nel soddisfare le attuali esigenze del mercato. Questo punto di vista, tuttavia, trascura il legame emotivo che molti conducenti hanno con la natura tattile e basata sulle abilità della guida di un cambio manuale.
Vendite forti nonostante la mancanza di frizione
Nonostante le preoccupazioni iniziali sulla ricezione dell’auto senza l’opzione manuale, la Prelude sta riscontrando una forte domanda iniziale in Giappone. Honda ha già ricevuto ordini superiori a otto volte il suo obiettivo di vendita mensile, significativamente in anticipo rispetto al lancio previsto negli Stati Uniti, in Europa e in altri mercati globali. Per soddisfare questo inaspettato aumento della domanda, Honda sta accelerando la produzione. Il successo a lungo termine del Preludio dipenderà dalla capacità di questo entusiasmo iniziale di tradursi in vendite sostenute.
In definitiva, la decisione di Honda di rinunciare al cambio manuale nel Prelude riflette un compromesso calcolato: dare priorità alle esigenze dei conducenti moderni e abbracciare l’efficienza della tecnologia ibrida tentando al contempo di creare un’esperienza di guida coinvolgente attraverso soluzioni innovative come il sistema S+ Shift





































