Mercedes-AMG si prepara a scatenare la potenza elettrica: scopri la GLA EQ

Mercedes-AMG sta per rivoluzionare il segmento dei SUV compatti di lusso con il suo prossimo modello elettrico GLA EQ. Mentre AMG ha conquistato i titoli dei giornali con potenti berline e SUV elettrici ad alte prestazioni, questa offerta più piccola promette una quantità sorprendente di potenza e funzionalità.

Recenti scatti spia catturati vicino alla rinomata pista di prova del Nurburgring di Mercedes mostrano che la GLA EQ è in fase di rigoroso sviluppo. Modifiche visibili come le ruote forgiate allargate specifiche per AMG e le robuste pinze dei freni suggeriscono sostanziali miglioramenti delle prestazioni in attesa di essere rilasciati.

La GLA standard, già disponibile come veicolo ibrido o completamente elettrico, condividerà la sua piattaforma con altri modelli popolari come la berlina CLA e il SUV GLB. Tuttavia, la versione AMG EQ promette di essere più di una semplice sorella truccata. Le informazioni trapelate suggeriscono che questo razzo tascabile potrebbe erogare ben oltre 500 cavalli (507 CV / 373 kW), superando anche le sue potenti controparti a benzina come il CLA 45.

Un elemento chiave che contribuisce a questo potenziale aumento di potenza è la presunta adozione di tre motori elettrici, una configurazione presa in prestito dal prossimo modello GT ad alte prestazioni di AMG. Questa configurazione a tre motori consentirebbe un sofisticato controllo della coppia, consentendo un controllo preciso sull’erogazione della potenza delle singole ruote. Le voci suggeriscono addirittura una “modalità drift” dedicata, un’aggiunta inaspettata ma elettrizzante a questo SUV compatto.

Ad aggiungere peso alla speculazione sull’hardware elettrico avanzato è l’acquisizione da parte di Mercedes del produttore di motori britannico Yasa. Yasa è specializzata in motori elettrici ultracompatti e potenti. La loro tecnologia è già stata pubblicizzata per la sua impressionante densità di potenza, con un singolo motore che, secondo quanto riferito, ha raggiunto una sorprendente potenza di 1.006 CV (1.020 PS / 750 kW) durante i test. È altamente plausibile che queste unità all’avanguardia trovino la loro strada nell’AMG GLA EQ.

Mercedes prevede di lanciare l’AMG GLA EQ negli showroom nel 2027. Questo prossimo SUV elettrico promette una miscela avvincente di alte prestazioni, tecnologia sofisticata e praticità prevista dalla targa GLA.